Tag: storia del mandalaPagina 6 di 7

Mandala Giapponese ~ Monju Bosatsu con le Otto sacre sillabe

Questo bellissimo esempio di mandala giapponese, attribuito al periodo Nanbokuchō, all’incirca nella seconda parte del XIV secolo, racconta, attraverso la sua pittura raffinata, di inchiostro su seta, dell’emanazione…

Moray un mandala agricolo per gli Inca del Peru’

Moray e’ un complesso architettonico che si estende tra le montagne innevate della cordigliera nel “Valle Sagrado de los Incas” a circa 38 km. a nordest di Cuzco….

Mandala e yantra in Puglia: simboli e architetture dei trulli

Guardando i trulli di Alberobello si rimane suggestionati per le similitudini con strutture orientali e bizantine, cio’ che cattura l’occhio pero’ sono le decorazioni sui tetti. Le origini…

Falere celtiche forme mandaliche

Le falere celtiche sono dei dischi di metallo di diversa fattura e di forma rotonda.  Possono essere in metallo prezioso, oro e argento, o bronzo, possono avere intarsi e…

Quando e perche’ non fare un mandala

In anni di studio e lavoro sul mandala ho fatto molte esperienze e incontrato tantissima gente. Dai piu’ esperti ai piu’ appassionati tutti hanno in comune una cosa:…

Bora rings – il mandala australiano tra riti antichi e spazi sacri

Bora rings, e’ il nome suggestivo con cui sono designati alcuni luoghi sacri per gli aborigeni che si trovano in Australia. Secondo alcuni studi, il termine Bora rings…

Tra archeoastronomia e immagini mandaliche: il sito di Newgrange in Irlanda

L’archeoastronomia e’ una scienza relativamente moderna che studia le conoscenze astronomiche acquisite dalle popolazioni preistoriche fino a quelle medioevali , passando per quelle protostoriche, classiche e antiche. E’…

Il solstizio d’estate e i suoi simboli nel mandala

Il solstizio d’estate celebra il giorno piu’ lungo dell’anno. Il sole pare fermarsi allo zenit piu’ a lungo e la notte e’ corta. Il termine derivato dal latino…

L’offerta del mandala dell’Universo – Offering Cosmos Mandala

L’immagine riprodotta nella foto rappresenta una composizione molto bella e molto raffinata dell’Offerta del Mandala dell’Universo, rappresentato nell’antica cosmologia indiana. Il manufatto appartiene ad una collezione privata, proviene…

Borobudur la rappresentazione del Mandala architettonico

Il complesso di Borobudur nell’Isola di Giava, in Indonesia, rappresenta uno straordinario esempio di mandala tibetano tridimensionale. Il tempio interpreta l’aspetto architettonico del cosiddetto Palazzo Celeste in maniera…

Tara Bianca e Tara Verde un esempio raro

In questa composizione unica, tempera naturale su tela, di un soggetto molto raro, vediamo due Tara sedute ciascuna su un trono del loto che cresce da uno stagno…

Mandala Vajrâmrita

Il mandala Vajrâmrita presente in questa immagine  ha una funzione didattica, come la maggior parte dei mandala dipinti su tavola, tela o seta. Dedicato al dio Vajrâmrita (Ambrosia…

error

Condividi questa pagina, allarga il cerchio del Mandala!