Di Mariella Franzitta Da qualche anno la mia attenzione è rivolta a un Mandala particolare: il RosoneNasce nel Medioevo, con le cattedrali romaniche, l’esigenza di avere una luce…
di Sara Campagna giugno 2020 “ Guardare la bellezza della natura è il primo passo per purificare la mente” Amit Ray Cosa possono avere in comune il Mandala…
Il mandala è un contenitore di simboli, uno strumento per la meditazione, per me è anche un contenitore di emozioni. La sua forma circolare, senza spigoli, calda e…
Riflessione mandalica al 35° giorno di quarantena. La sensazione di camminare su un filo sospeso su un abisso di incertezza e confusione, cercare un appiglio per non precipitare…
I simboli non sono inventati; esistono,appartengono all’alienabile patrimonio dell’umanitàsi potrebbe anzi dire che tutti i pensieri e le azioni coscientisono la conseguenza inevitabile del processo inconsciodi simbolizzazione, e che…
Cinzia Ferro e’ una psicologa e psicoterapeuta da circa trent’anni. Ci siamo incontrate piu’ volte nell’esperienza del mandala e con piacere pubblico la sua testimonianza sul suo incontro…
di Lorena Colizza Ho iniziato a proporre laboratori di Mandala nelle scuole grazie ad una persona che ha creduto fortemente nel progetto. Lo scorso anno per otto mesi,…
Gabriella Costa si occupa di molti aspetti del benessere delle persone, e’ una cousellor e nel suo lavoro usa molto il mandala. Ci siamo incontrate sulla strada dell’uso…
Cara Annalisa, ieri sera ho riguardato i due lavori fatti sugli inconciliabili e sono giunta alla conclusione che l’uno senza l’altro non possono stare. Devo essere sincera, li…