La sirena è un’immagine mitologica piena di fascino e di mistero.È una figura rara nel mandala, più spesso appare nelle visioni, nei sogni mandalici. Ha radici antichissime dato…
Mud Hand Circle (Cerchio di mani di fango) è un’opera del 1989 creata da Richard Long, artista contemporaneodi origine inglese. Esponente della Land Art britannica, il suo lavoro…
Massimo Diosono e’ un artista italiano, le cui opere manifestano una influenza mandalica e orientale, ma non solo, si legge in esse, una matrice medievale, forse dovuta all’arte…
L’arte contemporanea buddista partendo dalle proprie radici rivisita la sua storia per proporre delle opere interessanti che catturano l’attenzione. Tenzin Rigdol l’autore di “Updating Yamantaka” in questo acquerello…
Leonardo Ulian e’ un “multimedia artist” italiano trapiantato a Londra. La sua passione per l’elettronica, la musica, le scienze e il graphic design lo ha portato a sperimentare…
A Villa Empain, presso la Boghossian Foundation a Brussels fino a Febbraio 2014 si possono ammirare delle opere d’arte molto originali e mandaliche. I disegni di Jonathan Bréchignac…
Xenobia Bailey e’ una artista afroamericana contemporanea, con una passione per il croquet.I colori sgargianti, i dettagli fantasiosi, le linee morbide, le sovrapposizioni azzardate fanno capolino in ogni…
Ad Assisi una espressione di Land Art e il mandala si incontrano in un’opera che puo’ essere ammirata e si puo’ “vivere”, camminandoci in mezzo, e’ il Terzo…
I film indiani che scivolano fra la tradizione indiana e quella occidentale del musical da qualche anno spopolano nelle sale cinematografiche di mezzo mondo e hanno generato un…
Gonkar Gyatso è una artista contemporaneo, nato in Tibet, ha studiato prima a Pechino, poi a Dharmsala e attualmente vive a Londra dove ha fondato la “Sweet Tea…