Di Mariella Franzitta Da qualche anno la mia attenzione è rivolta a un Mandala particolare: il RosoneNasce nel Medioevo, con le cattedrali romaniche, l’esigenza di avere una luce…
di Mariella Franzitta Mandala è una parola sanscrita formata da:“manda” = essenza e “la” = contenitore dell’essenzache graficamente si traduce in:un punto = essenza e una circonferenza =…
La sirena è un’immagine mitologica piena di fascino e di mistero.È una figura rara nel mandala, più spesso appare nelle visioni, nei sogni mandalici. Ha radici antichissime dato…
A Singapore in occasione del Light Marina Bay Festival del 2017, Choi+Shine Architects ha creato una serie di installazioni interattive intiolata “The Urchins”.I tre giganteschi gusci sospesi, ispirati…
Il mandala come disegno circolare e cultuale è presente in quasi tutte le culture antiche del mondo. Anche l’ebraismo ha le sue figure mandaliche, le più conosciute sono…
di Mariella Franzitta Da quando ho incontrato il Mandala, nella primavera del 2008, continuamente si aprono porte su nuovi e affascinanti panorami che mi invitano a scoprire misteriose…
Non sono né vivo né sano, né morto né malato; allora soltanto comincerò a vivere e a star bene, quando troverò l’uscita di questo labirinto. A tal fine…
Mud Hand Circle (Cerchio di mani di fango) è un’opera del 1989 creata da Richard Long, artista contemporaneodi origine inglese. Esponente della Land Art britannica, il suo lavoro…
Vajra è un termine sanscrito tradotto con il significato “veicolo del diamante”, che indica la purezza, la forza e la resistenza della conoscenza della cultura buddista Vajrayana che…