Tag: simbologia mandalaPagina 6 di 13

Mandala, Calendario e Zodiaco

A dicembre si guarda al calendario del nuovo anno con curiosità e con speranza per augurarsi il meglio, per scongiurare il peggio, per conoscere qualcosa del proprio destino….

Mandala e simboli del Natale 1

Tra Storia, Mitologia e Religione. Il Natale e’ una delle feste piu’ antiche e universali della terra e di cui si abbia notizia. Appartiene alla storia del mondo…

Mandala Chandra il dio Luna

Al centro di questo mandala è collocato il dio Chandra, la personificazione della Luna che nella tradizione Indù a cui si ispira questo mandala buddista è maschile. Ai…

Mandala simboli: la ruota del Dharma

Come un lago profondo, calmo e trasparente, così sereni divengono i saggi, che hanno ascoltato la verità del Dharma. Gautama Buddha La ruota è uno dei simboli più…

Mandala simboli: l’albero

Noi siamo l’albero, eppure sediamo sotto l’albero, tra le foglie siamo l’uccello nascosto, siamo il cantore e siamo il canto. Conrad Aiken 21 novembre 2019 giornata nazionale dell’albero…

Mandala e architetture sacre

Castelpetroso, in Molise, ospita un Santuario dedicato all’Addolorata e legato a vicissitudini che ricordano molto Fatima la presenza di pastorelle, la visione condivisa persino da un vescovo e…

I simboli nel mandala: post laboratorio di Bolgona

I simboli non sono inventati; esistono,appartengono all’alienabile patrimonio dell’umanitàsi potrebbe anzi dire che tutti i pensieri e le azioni coscientisono la conseguenza inevitabile del processo inconsciodi simbolizzazione, e che…

La luna e l’eclissi nel mandala

“Quando una persona si risveglia alla consapevolezza, essa illumina il mondo come la luna che emerge da dietro le nubi.” Dhammapada 172 Questo mese di novembre e’ iniziato…

Mandala Yamantaka di Tenzin Rigdol: la morte del distruttore nell’arte contemporanea

L’arte contemporanea buddista partendo dalle proprie radici rivisita la sua storia per proporre delle opere interessanti che catturano l’attenzione. Tenzin Rigdol l’autore di “Updating Yamantaka” in questo acquerello…

Yamantaka il distruttore

Nella tradizione Gelupa una delle divinità più complesse e forse meno familiari è Yamantaka. Con la sua testa di bufalo, i suoi occhi e l’espressione furiosa del distruttore…

Morrigan la mutaforma tra mito della morte e Great Round Mandala

di Annalisa Ippolito Morrigan è una delle divinità celtiche associate al mito della guerra, della morte e quindi della vita celebrate in occasione delle festività di Shamain. Probabilmente…

Simboli e Mandala nelle feste di Novembre: Diwali, Halloween, Chung Yeung, Los Muertos

Tra la fine di ottobre e l’inzio di novembre un po’ in tutto il mondo si concentrano alcune festivita’ che celebrano i defunti e la luce. Le celebrazioni…

error

Condividi questa pagina, allarga il cerchio del Mandala!