Esso (il mandala) è di fatto un cosmogramma..è l’universo intero nel suo schema essenziale, nel suo processo di emanazione e di riassorbimento…inteso non solo nella sua inerte distesa…
“In verità, molti sono coloro che desiderano l’Illuminazione puntando sulla rinascita come uomini ed in passato ci sono stati molti buddha che divennero tali sotto forma di uomo,…
Condivido sui social network molte immagini di mandala e creazioni artistiche di forme mandaliche che mi vengono inviate. Talvolta, qualche particolare cattura la mia attenzione e inizio una…
Un percorso iniziatico come un mandala si snoda in una delle piu’ interressanti abbazie abruzzesi: Collemaggio. Sia l’esterno dell’abbazia sia l’interno raccolgono un insieme di simboli e di…
In occasione del festival del fumetto di Bruxelles, tra gli stand dedicati alla cultura Europea e Internazionale mi sono imbattuta in un libro quadrato, dalla copertina rossa, un libro…
La citta’ del Sole di T. Campanella e’ un testo di rilievo filosofico, politico e sociale di cui ancora oggi, nonostante le controversie e i diversi approcci critici…
Parole e significati del mondo del mandala tra arte, simboli e filosofia Animali Come simboli sono presenti in molte culture primitive in tutto il mondo, nella mitologia, nella…
Il mito di Atlantide narrato nei Dialoghi (Timoteo e Crizia) di Platone ci racconta non solo dell’Isola che posta oltre le “Colonne d’Ercole” (l’attuale stretto di Gibilterra) si…
Gonkar Gyatso è una artista contemporaneo, nato in Tibet, ha studiato prima a Pechino, poi a Dharmsala e attualmente vive a Londra dove ha fondato la “Sweet Tea…
L’esperienza di costruire mandala l’ho fatta in molti modi, ma costruire un mandala tradizionale sotto la guida di un monaco artista tibetano e’ stato un momento molto felice…
Moray e’ un complesso architettonico che si estende tra le montagne innevate della cordigliera nel “Valle Sagrado de los Incas” a circa 38 km. a nordest di Cuzco….