Tag: simbologia mandalaPagina 9 di 12

Il mandala e la Citta’ del Sole di T. Campanella

La citta’ del Sole di T. Campanella e’ un testo di rilievo filosofico, politico e sociale di cui ancora oggi, nonostante le controversie e i diversi approcci critici…

Dizionario del mandala

Parole e significati del mondo del mandala tra arte, simboli e filosofia Animali Come simboli sono presenti in molte culture primitive in tutto il mondo, nella mitologia, nella…

Atlandide una citta’ mandalica

Il mito di Atlantide narrato nei Dialoghi (Timoteo e Crizia) di Platone ci racconta non solo dell’Isola che posta oltre le “Colonne d’Ercole” (l’attuale stretto di Gibilterra) si…

Gonkar Gyatso – arte contemporanea, buddismo e mandala

Gonkar Gyatso è una artista contemporaneo, nato in Tibet, ha studiato prima a Pechino, poi a Dharmsala e attualmente vive a Londra dove ha fondato la “Sweet Tea…

Jay Mohler and the Ojos de Dios: “Mandalas” of Western Traditional Culture

Ho avuto modo di scambiare dei messaggi con Jay Mohler uno dei pochi artisti di Ojos de Dios (Occhi di Dio), di cui avevo gia’ parlato tempo fa…

Come costruire un mandala tibetano, la mia esperienza con la guida di Dam Chhoi Lama

L’esperienza di costruire mandala l’ho fatta in molti modi, ma costruire un mandala tradizionale sotto la guida di un monaco artista tibetano e’ stato un momento molto felice…

Moray un mandala agricolo per gli Inca del Peru’

Moray e’ un complesso architettonico che si estende tra le montagne innevate della cordigliera nel “Valle Sagrado de los Incas” a circa 38 km. a nordest di Cuzco….

Mandala e yantra in Puglia: simboli e architetture dei trulli

Guardando i trulli di Alberobello si rimane suggestionati per le similitudini con strutture orientali e bizantine, cio’ che cattura l’occhio pero’ sono le decorazioni sui tetti. Le origini…

Falere celtiche forme mandaliche

Le falere celtiche sono dei dischi di metallo di diversa fattura e di forma rotonda.  Possono essere in metallo prezioso, oro e argento, o bronzo, possono avere intarsi e…

Meditazione della conchiglia e mandala

di Annalisa Ippolito Sembra che in estate il tempo per meditare aumenti, forse perche’ stiamo all’aria aperta, le giornate sono piu’ lunghe e c’e’ l’illusione di avere piu’…

Il mandala e il cancro uno scambio con la dottoressa Daniela Respini

Daniela Respini è una psicologa psicoterapeuta psico-oncologa che usa la tecnica della colorazione e creazione del mandala come strumento di supporto nei suoi interventi psicoterapici. Ci siamo incontrate…

Kupala la festa dell’estate

La festa di Kupala o Sobótka fest, diffusa nelle regioni di Ukraina, Bielorussia e Russia,  e’ una festa legata al solstizio d’estate che cade tra il 24-25 giugno…

error

Condividi questa pagina, allarga il cerchio del Mandala!