Il simbolismo solare, così come quello lunare, sono molto importanti nella pratica e nell’arte del Buddhismo Tantrico. Alludono a molte altre entità duali (come maschio e femmina, luce…
“Il mandala e’ cosa per sua natura segreta. Se te ne interessi per acquisire fama, vantando orgogliosamente con gli altri il frutto delle tue ricerche, non hai l’atteggiamento…
Il calendario mandala è una bella tradizione che si rinnova da quasi dieci anni. è stato pubblicato online per portare gioia e armonia ovunque sarà esposto, come strumento…
Le Tsakli o Carte dell’Iniziazione sono delle miniature dipinte usate nei rituali tibetani, uno strumento in realtà poco conosciuto in occidente e del quale si parla raramente. In realtà le…
pubblicato 25 nov 2016, 10:09 da Annalisa Ippolito [ aggiornato in data 27 nov 2016, 10:20 ] di Mariella FranzittaPorto, che noi chiamiamo Oporto, mi sorprende fin dall’arrivo all’aeroporto Francisco Sa Carneiro, una…
Nel mandala tradizionale come nel mandala individuale si incontrano animali, a volte reali a volte fantastici. Gli animali hanno una grande importanza nel mito, nella storia dell’arte e…
Il Lotus Temple o Tempio del Loto, e’ stato inaugurato nel 1986, a New Delhi. La sua costruzione moderna riproduce la forma del loto con nove porte, sormontate dai petali in marmo…
Esistono infiniti modi di rappresentare un mandala, tanti quanta ne permette l’immaginazione di chi medita, pensa e immagina. Questo racconta un vecchio adagio diffuso sempre di più negli…
Nessun mandala é un’opera d’arte in se stessa, perchè é pratica di meditazione ed è creato da un meditante. Eppure la prima esperienza che ne facciamo è quella…
Ogni tanto mi imbatto in qualche opera contemporanea che richiama un mandala, mi incuriosisce andare a vedere chi e’ l’autore. In questo caso si tratta di mandala creati…
“The Kalachakra system was one of the last and most complex tantric systems to be brought to Tibet from India. In recent years many Westerners have become acquainted…