Tag: Mandalaweb.infoPagina 10 di 21

Mandala da colorare : mese di settembre

Il mese di settembre e’ allo stesso tempo e’ il tempo della raccolta dei frutti e dell’accumulo di provviste per l’inverno, non a caso e’ il mese in…

Xenobia Bailey tra mandala, copricapi e croquet

Xenobia Bailey e’ una artista afroamericana contemporanea, con una passione per il croquet.I colori sgargianti, i dettagli fantasiosi, le linee morbide, le sovrapposizioni azzardate fanno capolino in ogni…

Buddha & Mind – Una guida segreta alla meditazione sul mandala

Buddha & Mind è il titolo di una mostra che ha avuto luogo ad Anversa tra l’ottobre del 2016 e il marzo del 2017. Protagonisti di questo evento…

Mandala, cultura tibetana e fumetti

l fumetto “Le Bouddha d’Azur” (“Il Budda Blu”) scritto e disegnato da Cosey nel 2005, mi viene incontro in una di quelle giornate dedicate alla scoperta della mia…

Il mandala di Amitayus

di Annalisa Ippolito Amitayus o Amitabha, il buddha di lunga vita, e’ identificato anche con il Buddha rosso. E’ una delle figure piu’ conosciute del pantheon buddista e…

Mandala per riflettere in Agosto…

E’ tempo che tu smetta di cercare fuori di te, tutto quello che a tuo avviso potrebbe renderti felice. Guarda in te, torna a casa. Osho   Buon…

Meditazione con il mandala : Il cammino della vita

Tutto il cammino della nostra vita e’ passare dall’ignoranza alla conoscenza, dall’oscurita’ alla luce, dall’incompiuto al compiuto, dall’incoscienza alla coscienza, dalla paura all’amore. Frédéric Lenoir Tout le chemin…

Il disco di Festo e la spirale mandalica

Il Disco di Festo e’ un manufatto di argilla, ritrovato negli scavi dell’omonima citta’ nell’isola di Creta dall’archeologo Luigi Pernier nel 1908. E’ uno dei reperti archeologici piu’…

Land art e mandala: Il Terzo Paradiso di M. Pistoletto

Ad Assisi una espressione di Land Art e il mandala si incontrano in un’opera che puo’ essere ammirata e si puo’ “vivere”, camminandoci in mezzo, e’ il Terzo…

Jalasayana Vishnu Mandala

Un bellissimo pezzo d’arte, messo all’asta da Sotheby’s nel 2012, questo mandala di pregevole fattura nepalese, creato con la tecnica tempera a colla, datato samvat’ 977′ che corrisponde…

Il kamon da simbolo delle famiglie samurai al mandala

di Annalisa Ippolito Alcuni simboli usati nei miei mandala sono dei Kamon giapponesi. Il kamon e’ uno stemma di antiche origini, si fa risalire al 600, il periodo…

Che cos’e’ un mandala? dalle parole di Giuseppe Tucci

Esso (il mandala) è di fatto un cosmogramma..è l’universo intero nel suo schema essenziale, nel suo processo di emanazione e di riassorbimento…inteso non solo nella sua inerte distesa…

error

Condividi questa pagina, allarga il cerchio del Mandala!