di Annalisa Ippolito L’incoronazione di Carlo III del Regno Unito ha acceso ancora una volta le luci della ribalta sull’Abbazia di Westminster e i suoi rosoni. Quello posto…
di Annalisa Ippolito Le Thangka qui raccolte sono parte di una serie raffigurante i mandala del Ciclo Vajravali, Vajravalimandopayika un compendio di insegnamenti esoterici ispirato ai testi tantrici…
di Annalisa Ippolito Il buddismo himalayano diffuso in Buthan ha assimilato alcuni elementi animisti tipici della tradizione spirituale del Paese e ciò ha generato pratiche multisensoriali tra le…
di Annalisa Ippolito La pagina del libro di Isaia conservata al Cairo, fa parte di un manoscritto di 223 fogli, proveniente dalla chiesa di Saint Merkorios, nella stessa…
di Annalisa Ippolito Il drago è un simbolo mutuato dalla Cina, in quanto assente nella tradizione culturale iconografica e letteraria indiana buddista; il drago indiano, infatti, si palesa…
Nei mandala è sintetizzata la verità dell’universo. È un’esperienza totalizzante, dove convergono micro e macrocosmi, luce e buio. Il mio piccolo Io viene così sostenuto, nel flusso della…
“La méthode n’est qu’un moyen, et non la méditation elle-même. C’est en utilisant la méthode avec habileté que vous parviendrez à la perfection de cet état de pur…
Di Annalisa Ippolito Questo coloratissimo mandala dipinto a tempera e oro su tessuto, proveniente dal Tibet centrale e datato all’incirca al XIV secolo ha come protagonista Vairocana.Il Mandala…
di Annalisa Ippolito Dedicato a Vasudhara (Stream of gems) la dea buddista della ricchezza e dell’abbondanza, della ricerca dell’apprendimento e la totalità dell’ideologia Mahayana, simboleggiata dai Prajñāpāramitā Sūtra…
di Annalisa Ippolito Il mandala è incentrato sulla divinità meditativa Guhyasamaja, che è una forma del Buddha AkshobhyaVajra, l’incrollabile o l’irremovibile Vajra.In questo mandala, datato al XVI secolo,…
di Annalisa Ippolito Durante il festival di “Sanjiangyuan Mani” ( Riserva Naturale dei tre fiumi), celebrato di solito nel mese di febbraio, della regione Yushu Kham, nella zona…
di Annalisa Ippolito Le impronte del Buddha sono uno dei primi simboli usati nell’arte buddista. Rappresentano la presenza fisica della divinità e sono un oggetto di profonda venerazione.Nonostante…