Un bellissimo pezzo d’arte, messo all’asta da Sotheby’s nel 2012, questo mandala di pregevole fattura nepalese, creato con la tecnica tempera a colla, datato samvat’ 977′ che corrisponde…
Manusyaloka (Mappa del mondo umano) raffigura il diagramma cosmologico del mondo umano come immaginato dal Giainismo. L’opera è una gouache su cotone, contenuta in un manoscritto del XIX…
Esso (il mandala) è di fatto un cosmogramma..è l’universo intero nel suo schema essenziale, nel suo processo di emanazione e di riassorbimento…inteso non solo nella sua inerte distesa…
Il mandala e’ una sensazione di vita totale in cui noi siamo al centro. Choygam Trungpa ~~~ Con questo mandala da colorare vi auguro buona estate che possiate,…
Questo bellissimo esempio di mandala giapponese, attribuito al periodo Nanbokuchō, all’incirca nella seconda parte del XIV secolo, racconta, attraverso la sua pittura raffinata, di inchiostro su seta, dell’emanazione…
L’esperienza di costruire mandala l’ho fatta in molti modi, ma costruire un mandala tradizionale sotto la guida di un monaco artista tibetano e’ stato un momento molto felice…
In anni di studio e lavoro sul mandala ho fatto molte esperienze e incontrato tantissima gente. Dai piu’ esperti ai piu’ appassionati tutti hanno in comune una cosa:…
di Annalisa Ippolito Sembra che in estate il tempo per meditare aumenti, forse perche’ stiamo all’aria aperta, le giornate sono piu’ lunghe e c’e’ l’illusione di avere piu’…
Daniela Respini è una psicologa psicoterapeuta psico-oncologa che usa la tecnica della colorazione e creazione del mandala come strumento di supporto nei suoi interventi psicoterapici. Ci siamo incontrate…
I Crop Circle o cerchi del grano hanno una origine controversa e non del tutto chiarita. I primi esempi sono apparsi nel gia’ negli anni ’70 in Inghilterra,…
La festa di Kupala o Sobótka fest, diffusa nelle regioni di Ukraina, Bielorussia e Russia, e’ una festa legata al solstizio d’estate che cade tra il 24-25 giugno…
Il ricercatore Antony Garrett Lisi e’ convinto che l’Universo potrebbe avere “una forma grafica precisa”. La Cosmologia – la cui parola di origine greca (κόσμος = cosmo =…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.