Autore: Annalisa IppolitoPagina 33 di 54

Lo zendala: il mandala incontra lo zentangle, uno scambio con Gabriella Costa

Gabriella Costa si occupa di molti aspetti del benessere delle persone, e’ una cousellor e nel suo lavoro usa molto il mandala. Ci siamo incontrate sulla strada dell’uso…

Il Mandala e Durga la dea guerriera

di Annalisa Ippolito La dea Durga e’ l’incarnazione della dea madre, e’ l’essenza dell’energia dell’Univarso. La Dea che assume in se’ il valore della distruzione e della creazione. E’ stata…

Mandala: la natura del simbolo

La natura del simbolo permette di elevare la ricerca umana verso il sovrumano, verso l’essenza della luce non creata. Il simbolo è un legame tra l’umano e il…

Giuseppe Tucci e i suoi viaggi in Oriente

Per chi studia, è appassionato, si interessa di arte orientale e mandala è impossibile non imbattersi in Giuseppe Tucci, uno dei più importanti conoscitori, orientalisti e tibetologi del…

Mandala del Lunedì: omaggio alla cultura celtica

I am the Gift, I am the Poor, I am the Man of this night. I am the Son of God in the door, On Monday seeking the…

Testimonianze: “gli inconciliabili” il messaggio di Lucia

Cara Annalisa, ieri sera ho riguardato i due lavori fatti sugli inconciliabili e sono giunta alla conclusione che l’uno senza l’altro non possono stare. Devo essere sincera, li…

Mandala per riflettere: il potere delle donne nelle parole di un saggio…

Nessuna lotta può concludersi vittoriosamente se le donne non vi partecipano a fianco degli uomini. Al mondo ci sono due poteri: quello della spada e quello della penna….

Talking with Adam Blatner about mandala

Adam Blatner descrive se stesso come “un pensatore, un filosofo, un conemplatore dei trends contemporanei…. “, un osservatore della vita in ogni sua dimensione, un amante della creativita’….

Mandala per riflettere: l’Autunno

Come la singola foglia non ingialliscesenza che ne abbia muta conoscenza l’intero albero,così colui che erra non può far tortosenza una segreta volontà di voi tutti.E quando uno…

Simbolo del Tao

Il Tao e’ anche conosciuto come “yin e yang”. E’ un simbolo circolare cinese che rappresenta l’universo come armonia e commistione degli opposti — luce e buio, duro…

Mabon, Demetra, l’Autunno e il Mandala

Ogni anno con gli Equinozi si celebra un passaggio di vita o di morte, di risveglio o di assopimento a seconda che si tratti di celebrare l’avvento della…

Mandala per riflettere: la bellezza è eterna

C’è una bellezza del corpo e c’è una bellezza dell’Anima. La bellezza del corpo è ordinaria e transitoria: oggi c’è, domani forse no. E la bellezza del corpo…

error

Condividi questa pagina, allarga il cerchio del Mandala!