Tag: storia del mandalaPagina 2 di 8

Mandala Desiderio e Attaccamento

di Annalisa Ippolito Nel pensiero buddhista, esiste una distinzione essenziale tra desiderio e attaccamento, entrambi considerati radici della sofferenza. Il desiderio è paragonabile a una sete inestinguibile, un…

Mandala 21 Tara

di Annalisa Ippolito Il sistema di pratica con ventuno emanazioni di Tara deriva dal tantra conosciuto come ‘Ventuno Lodi di Tara’, pronunciato dal Buddha Samantabhadra. Ogni emanazione di…

Mandala di Ramanathanswamy

di Annalisa Ippolito Il tempio Ramanathanswamy a Rameswaram, in India, è rinomato per i suoi mandala geometrici che ornano le pareti e i soffitti delle gallerie. Questi mandala…

Il libro tibetano delle proporzioni

di Annalisa Ippolito Il Libro Tibetano delle Proporzioni si presenta come una vera e propria rarità. Composto nel XVIII secolo, questo prezioso manoscritto è costituito da 36 disegni…

Parinirvana : mandala e celebrazione

di Annalisa Ippolito Nei giorni tra l’8 e il 15 febbraio cade  il Parinirvava la celebrazione del passaggio del Buddha Shakyamuni al nirvana. Il momento è di solito…

Mandala e scheletri :  Chitipati

di Annalisa Ippolito Nei mandala, specialmente nei mandala Chakrasamvara e Vajrayogini, nelle ruote di protezione di molti altri yidam adirati, nei cosiddetti ossari, o nelle celebri danze sacre…

Manjushri Mandala

di Annalisa Ippolito Il mandala di Manjushri qui presente è un raffinato esempio di pittura su tela del XVI secolo per il lignaggio Sakya, come fa supporre l’iscrizione…

Mandala celtici: Hilton of Cadboll stone

di Annalisa Ippolito L’Hilton of Cadboll Stone è una stele monumentale scolpita con simboli e disegni scoperta nel luogo di cui porta il nome,un villaggio sulla costa orientale…

Mandala Navajo: i cesti

di Annalisa Ippolito I cesti dei Navajo rappresentano un elemento di grande importanza per la loro cultura e costituiscono dei manufatti ammirevoli. Fin dall’antichità, i cestini venivano utilizzati…

Mandala di Krishna Yamari

di Annalisa Ippolito Il Mandala: Krishna Yamari with Vajra Vetali (Tibetan: shin je she nag) dipinto su cotone, risalente al XV secolo e proveniente dal Nepal, presenta al…

Mandala del lunedì : la mano

di Annalisa Ippolito Le mani sono l’anima dell’uomo.Sono il nostro carattere.Alda Merini La mano è un potente simbolo di grande valore, tanto che i primi reperti a riguardo…

Mandala medioevale tra parole e segni

di Annalisa Ippolito L’ immagine qui presa in considerazione è una pagina la Nota dell’arte della grammatica dal Liber de Arte Memorativa conservato alla Libreria Nationale d’Israele a…

error

Condividi questa pagina, allarga il cerchio del Mandala!