Tag: simbologia mandalaPagina 7 di 13

Mandala Vairocana e le Paredre

Il mandala Vairocana  e’ conosciuto come il grande Uno, il Grande illuminatore oppure secondo la tradizione Sarvadurgati Parishodhana Tantra, l’Onniscente.Nell’immagine a sinistra  il Buddha Vairocana e’ raffigurato al centro…

Kurgan sepolture mandaliche per i popoli delle steppe

di Annalisa Ippolito Un affascinante esempio di architettura mandalica ci viene offerto dal Kurgan. Il Kurgan e’ un monumento funebre antichissimo, risalente all’Età del Bronzo e una delle…

Aria e Mandala

di Annalisa Ippolito L’aria è, secondo la tradizione occidentale, uno dei quattro elementi di cui è composto il cosmo. È  quella sostanza sottile in eterno movimento che riempie…

Carla Sello e i Mandala delle emozioni

Incontrare un’artista di mandala come Carla Sello è un esperienza vibrante, come lei e le sue opere. Carla mi accoglie nella sua casa-studio alle porte di Roma aprendomi…

Mandala per meditare: la spirale

“Il percorso non e’ una linea retta; e’ una spirale. È tornare continuamente alle cose che pensavate di aver compreso e vedere le verità più profonde.” Barry H….

Il simbolo nel mandala, tra teoria e pratica. Il prossimo laboratorio

Il simbolo ci permette…. di ritrovare l’armonia perduta … realizzando l’Unità. J. Behaeghel Cosa significa ritrovare l’armonia attravero il simbolo? Come si può fare? Lo scopriamo insieme durante…

Il Mandala e Durga la dea guerriera

di Annalisa Ippolito La dea Durga e’ l’incarnazione della dea madre, e’ l’essenza dell’energia dell’Univarso. La Dea che assume in se’ il valore della distruzione e della creazione. E’ stata…

Simbolo del Tao

Il Tao e’ anche conosciuto come “yin e yang”. E’ un simbolo circolare cinese che rappresenta l’universo come armonia e commistione degli opposti — luce e buio, duro…

Mabon, Demetra, l’Autunno e il Mandala

Ogni anno con gli Equinozi si celebra un passaggio di vita o di morte, di risveglio o di assopimento a seconda che si tratti di celebrare l’avvento della…

Sui simboli del mandala: la luna

I simboli non sono inventati; esistono, appartengono all’alienabile patrimonio dell’umanità si potrebbe anzi dire che tutti i pensieri e le azioni coscienti sono la conseguenza inevitabile del processo…

I Warli, la geometria sacra e il mandala

L’arte tribale dei Warli, una popolazione nomade che vive in India, nel distretto di Thane, a nord di Bombay, che parla una lingua che non si scrive me…

Mantra e mandala

Mantra e’ una parola sanscrita derivata dall’unione di manas (mente) e trayati (liberare). Il mantra e’ un insieme di sillabe o parole ripetuto per un certo numero di…

error

Condividi questa pagina, allarga il cerchio del Mandala!