Tag: Mandalaweb.infoPagina 9 di 21

Simbolo del Tao

Il Tao e’ anche conosciuto come “yin e yang”. E’ un simbolo circolare cinese che rappresenta l’universo come armonia e commistione degli opposti — luce e buio, duro…

Mabon, Demetra, l’Autunno e il Mandala

Ogni anno con gli Equinozi si celebra un passaggio di vita o di morte, di risveglio o di assopimento a seconda che si tratti di celebrare l’avvento della…

Mandala per riflettere: la bellezza è eterna

C’è una bellezza del corpo e c’è una bellezza dell’Anima. La bellezza del corpo è ordinaria e transitoria: oggi c’è, domani forse no. E la bellezza del corpo…

Inchiostro blu e mandala per l’arte di Jonathan Bréchignac

A Villa Empain, presso la Boghossian Foundation a Brussels fino a Febbraio 2014 si possono ammirare delle opere d’arte molto originali e mandaliche. I disegni di Jonathan Bréchignac…

Il Mandala e la scuola: due progetti a Roma e Bologna

I contatti e le richieste di informazioni e consulenza ricevute da diversi insegnanti sull’uso didattico del mandala mi spingono a pubblicare due interessanti progetti proposti in due diverse…

Mandala: simbolo o contenitore di simboli?

LABORATORIO TEORICO-PRATICO SUL MANDALA In occasione della giornata di lavoro del 9 novembre a Bologna abbiamo modo di indagare i significati di simboli, immagini e miti nel mandala…

1000 MANDALA di Sara Campagna

Dico sempre che giro intorno al Mandala da quando avevo circa vent’anni e lo dico con sincerità perché il mio è stato un percorso lento e calmo nei…

Mandala del lunedì: ansia e paure

La pace entra nell’animo degli uomini Quando si identificano con l’Universo. Alce Nero L’odio non e’ mai spento dall’odio L’odio e’ spento dall’amore Darmapada Paura e ansia. Due…

Il mandala incontra l’Idiota Zen, perche ridere e’ una cosa seria

Ridere e’ una cosa seria. Un monaco una volta mi ha detto: “se ridi, fallo con tutto il cuore, se piangi fallo con tutto il cuore. Stai nel…

I Warli, la geometria sacra e il mandala

L’arte tribale dei Warli, una popolazione nomade che vive in India, nel distretto di Thane, a nord di Bombay, che parla una lingua che non si scrive me…

Il mandala del lunedì: la felicità

Questa volta lasciate che sia felice, non è successo nulla a nessuno, non sono da nessuna parte, succede solo che sono felice fino all’ultimo profondo angolino del cuore….

Mandala per riflettere

Nessun mandala é un’opera d’arte in se stessa, perchè é pratica di meditazione ed è creato da un meditante. Eppure la prima esperienza che ne facciamo è quella…

error

Condividi questa pagina, allarga il cerchio del Mandala!