Autore: Annalisa IppolitoPagina 47 di 55

Il mandala trova nell’urbanistica moderna una nuova forma espressiva

All’Eco City World Summit del 2008 e’ stata presentata dall’urbanista e architetto Lalit Bhati una citta’ mandala. La citta’ si chiama Auroville (citta’ dell’Aurora), e si trova nell’India…

Mandala e sistemi simbolici

“L’anima dell’uomo ha tre chiavi: la cifra, la lettera, la nota” Victor Hugo Un sistema simbolico e’ costituito dall’insieme coerente e organizzato di diversi simboli. I simboli con…

L’arte di costruire l’Universo e la cerimonia del mandala

Il mandala è  un elemento radicato nella cultura spirituale dell’oriente in particolare quelle buddista tibetana e hindu’ dove è chiamato anche “Architettura dell’Illuminazione”. Oltre ad essere un simbolo…

Mariella Franzitta

Appassionata lettrice sin da bambina di favole e leggende prima, narrativa, poesia e saggistica poi, ho seguito studi tecnici e, pur insegnando successivamente materie tecnico- scientifiche, ho sempre…

Mandala Architetture in Cina

Zhuge Bagua Village (Villaggio della famiglia Zhuge o degli otto diagrammi) è un villaggio cinese situato nella Provincia Orientale di Zhejiang che ha una caratteristica particolare, come dice…

Hokuto Mandala, Mandala Giapponese delle Stelle

L’Hokuto Mandala, o Mandala delle Stelle o del Grande Carro, è un mandala antico usato in Giappone in particolari riti per scongiurare disastri e calamità naturali, oppure per…

Mandala women in circle Bruxelles

Amare se stessi e’ amare il mondo ed entrare in circolo con altre donne provenienti da diverse culture e’ una vera esperienza mandalica di armonia e pace.  Un evento…

Mandala e pance disegnate

Qualche  anno fa una mia amica, allora incinta, venne da me e mi porse un foglio: “guarda che cosa mi hanno dato al corso pre-parto…”.  Era un mandala,…

Mandala: il cerchio e la cosmologia medievale

Ai primordi della storia umana il sacro è la rappresentazione delle forze della natura e il Cosmo viene sistematizzato e ordinato seguendo la forma geometrica apparentemente regolare che…

Il mandala e il pugnale “phur bu”

Il pugnale o phur bu (foto a sinistra) è uno strumento molto importante nel rituale del mandala tradizionale. È usato dai monaci durante la cerimonia di purificazione dello spazio…

Il loto e il mandala

Il fiore di loto è un simbolo profondo in Oriente, perchè l’Oriente afferma che dovresti vivere nel mondo, ma senza farti contaminare da esso… Esso cresce dal fango,…

Surya il mandala del sole

Il simbolismo solare, così come quello lunare, sono molto importanti nella pratica e nell’arte del Buddhismo Tantrico. Alludono a molte altre entità duali (come maschio e femmina, luce…

error

Condividi questa pagina, allarga il cerchio del Mandala!