Come un lago profondo, calmo e trasparente, così sereni divengono i saggi, che hanno ascoltato la verità del Dharma. Gautama Buddha La ruota è uno dei simboli più…
Noi siamo l’albero, eppure sediamo sotto l’albero, tra le foglie siamo l’uccello nascosto, siamo il cantore e siamo il canto. Conrad Aiken 21 novembre 2019 giornata nazionale dell’albero…
Nella tradizione Gelupa una delle divinità più complesse e forse meno familiari è Yamantaka. Con la sua testa di bufalo, i suoi occhi e l’espressione furiosa del distruttore…
Tra la fine di ottobre e l’inzio di novembre un po’ in tutto il mondo si concentrano alcune festivita’ che celebrano i defunti e la luce. Le celebrazioni…
Il Tao e’ anche conosciuto come “yin e yang”. E’ un simbolo circolare cinese che rappresenta l’universo come armonia e commistione degli opposti — luce e buio, duro…
I simboli non sono inventati; esistono, appartengono all’alienabile patrimonio dell’umanità si potrebbe anzi dire che tutti i pensieri e le azioni coscienti sono la conseguenza inevitabile del processo…
Cosa c’entrano la Pasqua, la divinita’ Eostre, la primavera col mandala? Cosa unisce questi eventi al disegno cosmico della nostra anima?La Pasqua cristiana celebra il rito di morte…
di Annalisa Ippolito Il sito archeologico di Dunhuang nel Nord della Cina e’ uno dei tesori del buddismo cinese. La sua posizione lungo la via delle spezie e…
Il brano che segue e’ tratto da uno scritto gentilmente concesso della dr.ssa prof.ssa Viviana Vivarellie’ una introduzione al significato del mandala e alla lettura junghiana dei sogni.Ci…