Tag: Arte e simboli del mandalaPagina 10 di 13

Mandala Giapponese ~ Monju Bosatsu con le Otto sacre sillabe

Questo bellissimo esempio di mandala giapponese, attribuito al periodo Nanbokuchō, all’incirca nella seconda parte del XIV secolo, racconta, attraverso la sua pittura raffinata, di inchiostro su seta, dell’emanazione…

Come costruire un mandala tibetano, la mia esperienza con la guida di Dam Chhoi Lama

L’esperienza di costruire mandala l’ho fatta in molti modi, ma costruire un mandala tradizionale sotto la guida di un monaco artista tibetano e’ stato un momento molto felice…

Moray un mandala agricolo per gli Inca del Peru’

Moray e’ un complesso architettonico che si estende tra le montagne innevate della cordigliera nel “Valle Sagrado de los Incas” a circa 38 km. a nordest di Cuzco….

Mandala e yantra in Puglia: simboli e architetture dei trulli

Guardando i trulli di Alberobello si rimane suggestionati per le similitudini con strutture orientali e bizantine, cio’ che cattura l’occhio pero’ sono le decorazioni sui tetti. Le origini…

Falere celtiche forme mandaliche

Le falere celtiche sono dei dischi di metallo di diversa fattura e di forma rotonda.  Possono essere in metallo prezioso, oro e argento, o bronzo, possono avere intarsi e…

Meditazione della conchiglia e mandala

di Annalisa Ippolito Sembra che in estate il tempo per meditare aumenti, forse perche’ stiamo all’aria aperta, le giornate sono piu’ lunghe e c’e’ l’illusione di avere piu’…

Anche in Italia il Crop Circle incontra il Mandala

I Crop Circle o cerchi del grano hanno una origine controversa e non del tutto chiarita. I primi esempi sono apparsi nel gia’ negli anni ’70 in Inghilterra,…

Tra archeoastronomia e immagini mandaliche: il sito di Newgrange in Irlanda

L’archeoastronomia e’ una scienza relativamente moderna che studia le conoscenze astronomiche acquisite dalle popolazioni preistoriche fino a quelle medioevali , passando per quelle protostoriche, classiche e antiche. E’…

Il solstizio d’estate e i suoi simboli nel mandala

Il solstizio d’estate celebra il giorno piu’ lungo dell’anno. Il sole pare fermarsi allo zenit piu’ a lungo e la notte e’ corta. Il termine derivato dal latino…

Il culto del sole e il mandala

Il sole e’ una delle forme simboliche piu’ conosciute e antiche del mondo. Con la sua immagine circolare rientra nella categoria dei cosiddetti simboli ancestrali o archetipi collettivi….

Mandala Cosmologico: Monte Meru

L’immagine qui riprodotta rappresenta un Mandala tradizionale creato su seta e conservato al Metropolitan Museum di New York. Il manufatto rappresenta un diagramma cosmologico tibetano con una iconografia…

Mandala tra Pane e Cielo “Sa Pintadera” Sarda

Osservando la Pintadera, un disco di terracotta con incisioni geometriche, il richiamo a immagini mandaliche è innegabile. Le figure modellate sull’argilla di questi stampi, diffusi in Sardegna fin…

error

Condividi questa pagina, allarga il cerchio del Mandala!