Ciò che cerchi dalla vita, diventalo. Se cerchi integrità, sii integro. Se cerchi amore, sii amore. Se cerchi gentilezza, sii gentile. Se cerchi te stesso, sii presenza. La…
di Mara Minchio Dimentica tutto quello che ti hanno insegnato i pedanti. Convinciti che niente ti è impossibile. Pensati in grado di comprendere tutto: le arti, le scienze,…
di Annalisa Ippolito Il Libro Tibetano delle Proporzioni si presenta come una vera e propria rarità. Composto nel XVIII secolo, questo prezioso manoscritto è costituito da 36 disegni…
«Di tutto restano tre cose: la certezza che stiamo sempre iniziando, la certezza che abbiamo bisogno di continuare, la certezza che saremo interrotti prima di finire. Pertanto, dobbiamo…
di Annalisa Ippolito Nei giorni tra l’8 e il 15 febbraio cade il Parinirvava la celebrazione del passaggio del Buddha Shakyamuni al nirvana. Il momento è di solito…
di Mara Minchio Losar, il capodanno lunare tibetano, quest’anno coincide con il Parinirvana di cui Annalisa Ippolito parlerà prossimamente. Per ora, io desidero offrirvi un viaggio attraverso questo…
I mandala, inizialmente concepiti come strumenti di insegnamento nella tradizione buddista, si rivelano preziosi per esplorare e rielaborare emozioni negative come l’orgoglio, l’attaccamento, l’invidia, la rabbia e l’ignoranza,…
Il calendario mandala di quest’anno ricorda a ciscun@ di noi che in ogni momento della vita, nonostante tutto, possiamo fermarci, respirare, guardare la bellezza che ci circonda, recuperare…
di Annalisa Ippolito Se Babbo Natale deve i suoi natali a San Nicola o agli sciamani, Rudolph e le sue compagne hanno una storia altrettanto curiosa e affascinante…