di Annalisa Ippolito Colorare un mandala non è soltanto un’attività creativa, è un gesto che coinvolge profondamente il nostro essere, un gesto semplice ma potente che conduce verso…
di Annalisa Ippolito Rispondo a una domanda ricorrente in poche righe, senza la pretesa di esaurire l’argomento, ma con l’intento di fare chiarezza e sciogliere qualche confusione. I…
Se sappiamo vivere in pace e con gioia, diventeremo uno strumento di pace. Possiamo contribuire a costruire la nostra famiglia, la nostra comunità, e portare armonia e riconciliazione…
di Annalisa Ippolito La chiesa di San Nicola a Pisa custodisce tesori nascosti, tutti da scoprire. Costruita tra l’XI e il XIII secolo, viene spesso attribuita a Nicola…
di Annalisa Ippolito Emma Kunz è stata poetessa, artista, radiestesista e ricercatrice olistica, trovando nelle sue forme geometriche un mezzo per il benessere e la guarigione spirituale. Nata…
di Annalisa Ippolito La simmetria e il mandala camminano mano nella mano. A questo proposito Livio (2005) sottolinea come la simmetria si trovi all’intersezione tra scienza, arte e…
di Annalisa Ippolito In questo mese di gennaio andiamo alla scoperta di una figura rilevante nel panorama delle vinità buddiste tibetane: Dorje Sempa (o Vajrasattva) che rappresenta la…
di Annalisa Ippolito Ogni giorno affrontiamo centinaia di decisioni, alcune semplici, altre complesse. Ma la capacità di scegliere può bloccarsi, portando alla paralisi decisionale. Un problema comune è…
Niente è più prezioso che essere nel momento presente. Completamente vivo, pienamente consapevole. Nothing is more precious than being in the present moment. Fully alive, fully aware. Rien…
L’anno che si chiude mi ha fatto incontrare persone speciali e costruire collaborazioni preziose, mi ha insegnato a riconoscere la bellezza delle connessioni e delle nuove sfide. Porto…
Quando ero bambino, erano la luce di Natale, la musica della Messa di mezzanotte , la dolcezza dei sorrisi a far risplendere il regalo di Natale che rivecevo….
di Annalisa Ippolito Sai perché le persone non riconoscono quello che fai per loro? Perché la prima volta che tu fai qualcosa per qualcuno tu generi in lui…