29 novembre 2019 Giorno di Tara Bianca Il thangka qui presentato è dedicato a Tara Bianca raffigurata nella classica posa del loto. Datato tra XIX e XX secolo,…
Al centro di questo mandala è collocato il dio Chandra, la personificazione della Luna che nella tradizione Indù a cui si ispira questo mandala buddista è maschile. Ai…
Come un lago profondo, calmo e trasparente, così sereni divengono i saggi, che hanno ascoltato la verità del Dharma. Gautama Buddha La ruota è uno dei simboli più…
Noi siamo l’albero, eppure sediamo sotto l’albero, tra le foglie siamo l’uccello nascosto, siamo il cantore e siamo il canto. Conrad Aiken 21 novembre 2019 giornata nazionale dell’albero…
Castelpetroso, in Molise, ospita un Santuario dedicato all’Addolorata e legato a vicissitudini che ricordano molto Fatima la presenza di pastorelle, la visione condivisa persino da un vescovo e…
“When we give cheerfully and accept gratefully, everyone is blessed.” “Quando diamo con gentilezza e accettiamo con gratitudine, siamo tutti benedetti” Maya Angelou
I simboli non sono inventati; esistono,appartengono all’alienabile patrimonio dell’umanitàsi potrebbe anzi dire che tutti i pensieri e le azioni coscientisono la conseguenza inevitabile del processo inconsciodi simbolizzazione, e che…
“Quando una persona si risveglia alla consapevolezza, essa illumina il mondo come la luna che emerge da dietro le nubi.” Dhammapada 172 Questo mese di novembre e’ iniziato…
Concetta Tina Festa e’ al momento l’unica insegnante di Zentangle Certificata in Italia. Una particolare forma d’arte che usa il tratto consapevole per meditare. Vive e lavora a…
L’arte contemporanea buddista partendo dalle proprie radici rivisita la sua storia per proporre delle opere interessanti che catturano l’attenzione. Tenzin Rigdol l’autore di “Updating Yamantaka” in questo acquerello…